Il progetto si inserisce nella Campagna contro la povertà del Governo Angolano e nasce dall’esigenza di favorire l’accesso al cibo per la popolazione meno abbiente.
In Angola nonostante il rapido sviluppo esiste, sia nelle aree urbane che rurali, una larga fascia di popolazione che vive in condizioni di povertà.
L’accesso ad una adeguata nutrizione è spesso difficoltosa a causa del costo degli alimenti: il pane in particolare viene prodotto solo negli agglomerati maggiori e il suo costo aumenta notevolmente a causa del trasporto.
Inoltre la progressiva ricollocazione dei mercati in aree predisposte attuata dal Governo per migliorare le condizioni igieniche, fa emergere sempre più la necessità di ristorazione a basso costo per i frequentatori .
Per far fronte a tale problematica si prevede di installare forni e cucine comunitarie in ogni municipio della Provincia della Huila.
Ogni installazione sarà dotata di attrezzatura adeguata per produrre 60 Kg di pane all’ora e fornire 50 pasti.
Il personale sarà istruito da formatori italiani, la gestione sarà affidata a organismi di carattere sociale ( cooperative,associazioni laiche o religiose) presenti nel territorio.
Il Governo della Provincia della Huila ha finanziato il progetto che, iniziato a settembre 2012, sarà completato nel 2013.
Nelle foto l’inaugurazione della cucina di Quilengues da parte del Governatore di Huila Joao Marcelino Tyipinge e del Presidente del Consiglio Regionale Nazario Pagano nel dicembre 2013.
———————ooooooooooooooo————————-
In considerazione del successo ottenuto la Provincia di Huila ha deciso di continuare il progetto,nel contempo dopo aver preso atto dell’impatto che la costruzione delle cucine svolge sulle comunità anche le Province di Namibe,Cabinda e Lunga Norde hanno chiesto di parteciparvi.
Ad oggi sono state realizzate 14 cucine a Huila e 4 a Namibe.
Per il 2015 sono stati presi accordi per impiantare ulteriori 6 cucine a Namibe,10 a Cabinda e 18 a Lunga Norte.
Nelle foto una delle panetterie.
Ultimo aggiornamento dicembre 2015