Associazione "Marco Di Martino" ODV-ETS

"Marco Di Martino" ODV ETS

 Associazione di Volontariato volta alla realizzazione di opere umanitarie in memoria di Marco Di Martino

marco-di-martino

Progetto “Acqua Motore della Vita”

Nel mondo oltre un miliardo di persone non ha accesso all’acqua potabile e due miliardi e mezzo non dispongono di servizi igienici; questo provoca milioni di morti per diarrea, la maggior parte costituita da bambini al di sotto dei 2 anni che muoiono a causa di queste condizioni. L’altra faccia del problema è costituita dai … Leggi tutto

Marco per un futuro lavorativo

formazione-professionale

L’idea di realizzare un centro di formazione professionale avente lo scopo di offrire ai giovani angolani la possibilità di acquisire competenze atte a migliorare la loro qualità di vita e nel contempo contribuire allo sviluppo della comunità angolana partì dall’imprenditore di Pescara il Cav. Dott. Gilberto Ferri. Con felice intuizione il Cav. dott. Gilberto Ferri … Leggi tutto

“Marco per la Dignità”

carcere

Nel 2003, nel corso di una visita al carcere di Lubango constatammo il degrado della struttura e le precarie condizioni di vivibilità dei detenuti. Intervenimmo subito con la fornitura di coperte, medicinali, la riparazione grossolana di parte del tetto e iniziammo a pensare ad un intervento strutturato. Siamo pronti adesso ad affrontare questo nuovo impegno … Leggi tutto

“Marco per l’infanzia che soffre” – Diario dell’iniziativa

NANOBA Giugno 2004

L’inizio 28 settembre 2000 “Non fiori ma opere di bene” era l’invito rivolto a chi (tutti) si univa al nostro immenso dolore per la scomparsa di  Marco. Ma ora, pensavo, come utilizziamo queste offerte? Proprio qualche giorno prima Aldo Di Clemente aveva ricevuto una lettera dal Togo: Don Lazzaro era in grosse difficoltà, gli chiedeva … Leggi tutto

Progetto “IVO”

aids

Il progetto rientra negli obiettivi dell’OMS per la lotta all’AIDS. La prima fase che prevedeva la mappatura dei pazienti a rischio di bassa aderenza agli antiretrovirali è stata condotta negli ultimi mesi del 2008. In seguito ai risultati acquisiti l’OMS ha deciso di appoggiare un secondo progetto per assicurare l’assistenza, la prevenzione della resistenza agli … Leggi tutto