Associazione "Marco Di Martino" ODV-ETS

"Marco Di Martino" ODV ETS

 Associazione di Volontariato volta alla realizzazione di opere umanitarie in memoria di Marco Di Martino

marco-di-martino

“Marco per la Dignità”

carcere

Nel 2003, nel corso di una visita al carcere di Lubango constatammo il degrado della struttura e le precarie condizioni di vivibilità dei detenuti. Intervenimmo subito con la fornitura di coperte, medicinali, la riparazione grossolana di parte del tetto e iniziammo a pensare ad un intervento strutturato. Siamo pronti adesso ad affrontare questo nuovo impegno … Leggi tutto

“Marco per Alleviare”

marco per alleviare

Maggio 2003 Questa volta è Nino Sergi che ci chiama da Baghad. Dopo la distruzione, tutte le ONG sono impegnate a fare quello che sarebbe stato necessario fare anche prima della guerra. All’Ospedale Pediatrico Al – Mansuor dove vengono ricoverati bambini affetti da neoplasie (così frequenti a causa delle emissioni radioattive da uranio impoverito e … Leggi tutto

Marco per la Pace

pace

Siamo a dicembre 2002, spirano forti e inarrestabili venti di guerra: noi non vogliamo la guerra, i poveri, la gente comune non la vuole. Tre anni fa in questi giorni eravamo a Baghdad. Coinvolti da Tusio De Iulis rappresentanti dell’Università di Chieti e della USL di Pescara a testimoniare le condizioni di vita di un … Leggi tutto

Marco per la Scuola

scuola-afghanistan

Nell’aprile 2002 si presenta la possibilità di portare aiuto al popolo Afgano: le ONG sono sul posto e dopo la fase di emergenza bisogna pensare alla ricostruzione e al ritorno ad una vita normale. Tanti sono i bisogni e le necessità della popolazione e tanta è la nostra voglia di aiutare.La nostra Associazione è appena … Leggi tutto

“Marco per l’infanzia che soffre” – Diario dell’iniziativa

NANOBA Giugno 2004

L’inizio 28 settembre 2000 “Non fiori ma opere di bene” era l’invito rivolto a chi (tutti) si univa al nostro immenso dolore per la scomparsa di  Marco. Ma ora, pensavo, come utilizziamo queste offerte? Proprio qualche giorno prima Aldo Di Clemente aveva ricevuto una lettera dal Togo: Don Lazzaro era in grosse difficoltà, gli chiedeva … Leggi tutto